Cosa sono i cannabinoidi?

I cannabinoidi sono sostanze naturali che possono essere trovate solo nella canapa. Una pianta di canapa contiene circa composti organici 500 e circa 85 di essi possono essere classificati nel gruppo di cannabinoidi.
Alcuni cannabinoidi sono psicoattivi, altri no, ma i migliori risultati si ottengono solo se tutti i cannabinoidi lavorano insieme.
I cannabinoidi più conosciuti
Di tutti i cannabinoidi ce ne sono solo due: il tetraidrocannabinolo (THC) e il cannabidiolo (CBD). Anche se il THC ha effetti curativi, è psicoattivo, allo stesso tempo è psicoattivo e un dosaggio più elevato può causare ansia e paranoia. Il CBD non è un cannabinoide psicoattivo ma ha effetti calmanti e aiuta a curare diversi tipi di infiammazioni e malattie neurologiche.
Il sistema endocannabinoide
Il sistema endocannabinoide esiste da circa 600 milioni di anni e fu sviluppato ancor prima dell'era dei dinosauri. Da allora è in costante sviluppo ed è presente in tutte le specie animali. Ecco perché tutti gli organismi viventi, inclusi uomini e animali, sono in grado di assorbire questi cannabinoidi, che si trovano solo nelle piante di canapa, grazie al Recettori CB1 che fanno parte del cervello e del sistema neurologico e Recettori CB2 che sono elementi costitutivi del sistema immunitario.
Il sistema endocannabinoide ha un'influenza fondamentale nel supportare diverse importanti funzioni del corpo, della riproduzione, delle emozioni, del sonno e dell'assunzione di cibo.
I cannabinoidi lavorano in sinergia, nel senso inteso, e quindi i cannabinoidi prodotti sinteticamente che sono solitamente in vendita nelle farmacie non sono veramente efficienti. È necessario utilizzarli in un modo complesso (semi di canapa, olio di semi di canapa, estratto di CBD, ecc.) In modo che i loro effetti curativi sulla nostra salute possano essere assorbiti completamente.
Come preferisci usare i prodotti di canapa? Condividi le tue esperienze nella sezione commenti qui sotto!
post oro come ospite
Diventa il primo a commentare.